FederSpecializzandi esprime grande soddisfazione per la conversione in legge del Decreto Legge “Istruzione” che istituisce la graduatoria nazionale nei concorsi di accesso alle scuole di specializzazione.

La conversione in legge rappresenta una tappa fondamentale di un percorso, iniziato molti anni fa ed acceleratosi nei mesi scorsi grazie alla ampia e generosa mobilitazione degli studenti, per arrivare ad un nuovo regolamento che rispecchiasse i principi che, da sempre, Federspecializzandi ritiene debbano essere alla base dell’accesso alle scuole di specializzazione: valorizzazione del merito, completa trasparenza del concorso, nazionalizzazione delle graduatorie, prove d’esame realmente in grado di valutare le conoscenze e le competenze degli aspiranti specializzandi.

Alla conversione in legge, deve seguire al piĂ¹ presto la firma del decreto ministeriale che dettaglierĂ  in modo preciso e puntuale le modalitĂ  di svolgimento del nuovo concorso, fornendo alle migliaia di studenti e aspiranti specializzandi informazioni precise riguardo alla struttura delle prove e agli fattori presi in considerazione per la costruzione della graduatoria.
FederSpecializzandi inoltre auspica che, differentemente dalla raccomandazione espressa ieri dall’aula del Senato che ha richiesto una sua applicazione a partire dal 2016, le nuove modalitĂ  concorsuali siano attuative giĂ  a partire dal prossimo concorso di specializzazione: in questo senso confortano le dichiarazioni del Ministro Carrozza che, nei giorni scorsi ha ribadito la volontĂ  di emanare quanto prima i decreti attuativi.

La riforma del concorso di accesso alle scuole di specializzazione nella direzione della trasparenza e della meritocrazia Ă© una battaglia di civiltĂ , i cui risultati non possono essere ulteriormente rimandati.