In questo pagina potete trovare tutto quello che dovete sapere sui Board di Specializzazione di FederSpecializzandi!

Per ogni ulteriore informazione potete scriverci a board@specializzandi.org.

Cosa sono Board di Specializzazione e a cosa servono?

I Board sono gruppi di lavoro tra medici in formazione della stessa specialitĆ  nei vari Atenei di Italia.

Lo scopo ĆØ quello di creare una rete di comunicazione e di confronto sulle tematiche specifiche della propria Scuola di Specializzazione, come ad esempio:

  1. identificazione dei curricula e degli standard didattici;
  2. condivisione di materiale formativo;
  3. scambio di esperienze (congressi, corsi, esperienze all’estero);
  4. iniziative e proposte specifiche da riportare all’Osservatorio attraverso FederSpecializzandi.

Si tratta cioĆØ di gruppi ufficiali di FederSpecializzandi costruiti non verticalmente sugli atenei, ma orizzontalmente sulle Scuole di Specializzazione.

PerchƩ dovrei partecipare alla costruzione dei Board?

Le finalitĆ  della costituzione dei Board non si limitano solo ad uno strumento di confronto, ma hanno l’obiettivo di diventare uno strumento politico di cambiamento.

Crediamo sia necessario avviare un momento di riflessione sui curricula formativi delle varie Scuole di Specializzazione e FederSpecializzandi realizzerĆ  un elaborato per ogni specialitĆ  con problematiche e suggerimenti da proporre alle istituzioni.

Il processo di accreditamento delle Scuole di Specializzazione ĆØ stato infatti implementato a partire dall’anno accademico 2016-2017 e valuta la qualitĆ  assistenziale e accademica delle Scuole di Specializzazione italiane.
Tuttavia nessun processo di accreditamento valuta la qualitĆ  della didattica, dei curricula, delle turnazioni, dell’insegnamento e della valutazione nelle singole realtĆ  formative.

Riteniamo che la sfida che si apre da questo momento in poi sia quella di lavorare per definire degli standard di qualitƠ didattica affinchƩ i nostri percorsi formativi possano davvero rappresentare il momento in cui il medico in formazione acquisisce competenze professionali con gradualitƠ e progressiva assunzione di responsabilitƠ.

Riteniamo essenziale che gli specializzandi in prima persona possano avere un ruolo da protagonisti in questo momento di cambiamento, proponendo il proprio punto di vista e collaborando alla stesura dei curricula e all’individuazione degli standard didattici.
Per fare questo ĆØ necessario creare un contesto di confronto e di scambio per le singole Scuole di Specializzazione, all’interno del quale portare avanti la discussione e fare proposte che saranno poi riportate al livello istituzionale.

Da chi sarĆ  costituito il Board?

Ogni Board sarĆ  aperto a tutti coloro che ne faranno richiesta.
Ciascun Board, inoltre, avrĆ  uno o più coordinatori ufficiali, che modererranno le discussioni di concerto con l’Ufficio di Presidenza.

Come lavoreranno i Board?

Ogni Board avrĆ  ufficialmente una mailing-list interna sul dominio di FederSpecializzandi, moderata dai Coordinatori assieme all’Ufficio di Presidenza.
Altre piattaforme, come gruppi sui social network, potranno essere utilizzati in affiancamento.

ƈ obbligatorio essere iscritti a FederSpecializzandi per partecipare ai Board?

No, l’iscrizione ĆØ facoltativa e aperta (ma molto gradita), tranne che per i Coordinatori, a cui verrĆ  chiesto di iscriversi ufficialmente.

Cosa devo fare se sono giĆ  iscritto ad una associazione della mia specialitĆ  e giĆ  esiste un contesto di confronto e cambio?

FederSpecializzandi non vuole sostituirsi o sovrapporsi ad altre realtĆ  costruite attorno alle discipline proprie della Specializzazione giĆ  esistenti (come gruppi autonomi o legati a societĆ  scientifiche) ma, anzi, creare eventualmente cooperazioni virtuose.

Se ritieni che nel contesto della tua Specializzazione ci siano realtà che hanno già maturato riflessioni sulla formazione e sui piani di studio, saremo più che felici di metterci in contatto con loro e portare avanti un confronto con loro.
A tale proposito, ti invitiamo a segnalarcele indicando chi contattare!

Che tempistiche ci sono?

Quello dei Board ĆØ un esperimento con una prospettiva di lungo periodo.
All’inizio i gruppi saranno limitati, ma speriamo che nel tempo tutte le Specializzazioni possano essere coperte.
Per questo non ci sono scadenze per la costruzione dei Board.

Sei interessato a creare o a partecipare ad un Board?

Compila il modulo sottostante e partecipa alle nostre attivitĆ !