Tag: Formazione
-
Prima edizione del Laboratorio Formazione e Assemblea Confederale Autunnale 2015
FederSpecializzandi organizza a Roma dal 13 al 14 novembre 2015 presso l’Università La Sapienza la prima edizione del “Laboratorio Formazione”, un momento di incontro e riflessione sulla formazione medica post-laurea. Molti sono gli spunti di discussione e tanti i cambiamenti in vista. Negli ultimi mesi si sono susseguite numerose novità, dal concorso nazionale per l’accesso…
-
SETTIMANA DEI DIRITTI E DEI DOVERI 15-19 DICEMBRE
Nell’augurare a tutti i neo-specializzandi un buon inizio di attività didattica e nel dar loro i benvenuti nelle proprie scuole di specializzazione, FederSpecializzandi propone, nella settimana dal 15 al 19 dicembre 2014, un momento promosso a livello nazionale e realizzato al livello locale, dedicato all’accoglienza, all’informazione e alla condivisione sulla figura del medico in formazione…
-
FederSpecializzandi esprime grave preoccupazione per le proposte del tavolo politico ex articolo 22 del Patto della salute e chiede che si apra un dialogo tra il MIUR e il Ministero della Salute riguardo la definizione di un percorso di formazione medica di qualità, dall’accesso universitario all’ingresso al mondo del lavoro.
FederSpecializzandi, in vista della riunione prevista per il 20 novembre pv, intende esprimere alcune considerazioni relativamente alle proposte formulate dal tavolo politico istituito ex articolo 22 del Patto della Salute. Il suddetto tavolo ha reso pubblica, nei giorni scorsi, una bozza di Disegno di Legge che rivoluzionerebbe completamente l’iter di formazione medica e l’accesso alle…
-
Dal 15 al 19 Dicembre 2014, FederSpecializzandi promuove la “I Settimana Nazionale dei Diritti & Doveri dei medici in formazione specialistica”
Dal 15 al 19 Dicembre 2014, FederSpecializzandi, associazione di riferimento per la tutela del diritto alla formazione e dei diritti contrattuali e professionali dei medici in formazione specialistica, promuove la I Settimana Nazionale dei Diritti & Doveri dei medici in formazione specialistica. La settimana ha lo scopo di diffondere la conoscenza, in primo luogo fra i nuovi…
-
Domani al via i lavori del Gruppo di Lavoro MIUR per la revisione degli ordinamenti e la riduzione della durata dei corsi delle Scuole di specializzazione medica
Nella giornata di domani (15 ottobre 2014) alle ore 10 prenderanno il via i lavori del Gruppo di lavoro per la revisione degli ordinamenti e la riduzione della durata dei corsi delle Scuole di specializzazione medica istituito nei giorni scorsi dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca per fornire linee di indirizzo in merito all’attuazione all’articolo…
-
Il 25 e 26 ottobre a Bologna si terrà l’Assemblea annuale di FederSpecializzandi
L’assemblea confederale ordinaria di FederSpecializzandi, aperta a tutti gli studenti in medicina, aspiranti specializzandi e medici in formazione specialistica italiani che intendono confrontarsi sulla formazione specialistica italiana, discuterà delle tematiche di interesse per gli specializzandi italiani, approverà il nuovo manifesto programmatico della Confederazione ed eleggerà il nuovo Ufficio di Presidenza Confederale. Il 25 e 26 ottobre…
-
Corso BLSD dell’American Heart Association (AHA) per i soci di FederSpecializzandi
Ogni ultimo venerdì del mese a L’Aquila, presso l’Hotel Fiordigigli, si terrà un corso di BLSD a cura dei medici in formazione specialistica in anestesia e rianimazione di l’Aquila, istruttori di BLSD dell’American Heart Association (AHA), a cui i soci di FederSpecializzandi possono accedere ad un costo agevolato di 120 euro. L’iscrizione deve essere effettuata almeno venti…
-
Presentato emendamento al Decreto Pubblica Amministrazione sulla durata della formazione specialistica
Nella giornata di venerdì 11 luglio 2014, a firma dell’On. Filippo Crimì, è stato presentato il seguente emendamento all’articolo 15 del Decreto Legge sulla Pubblica Amministrazione di interesse per i medici in formazione specialistica in quanto interviene sulla riforma delle classi, delle tipologie e della durata delle scuole di specializzazione. Il testo dell’emendamento è il…
-
La #sanità twitta a @matteorenzi. Federspecializzandi: “Più tutela alla formazione dei giovani medici”
Per FederSpecializzandi questa è una condizione necessaria anche a garanzia della sostenibilità del Ssn, “in termini di qualità delle prestazioni offerte e di corretta programmazione delle risorse umane necessarie”. Cinque, secondo il presidente di FederSpecializzandi, Cristiano Alicino, le “priorità che nelle prossime settimane dovrebbero essere al centro dell’azione di governo a tutela della formazione dei giovani professionisti…
-
FederSpecializzandi sostiene la manifestazione del 2 Aprile 2014 “Noi vogliamo specializzarci”
FederSpecializzandi esprime il proprio supporto e sostegno a tutti gli studenti e giovani medici che confluiranno in Piazza Montecitorio in data 2 Aprile p.v. alla Manifestazione “Noi vogliamo specializzarci”. La Confederazione, infatti, condivide largamente gli scopi della manifestazione e, in questo periodo di incertezza per il futuro formativo e lavorativo degli studenti in medicina, dei neolaureati…