Entro il 17 gennaio deve essere compilato il questionario di valutazione delle Scuole di Specializzazione.

In questi giorni in tanti ci avete scritto in tanti chiedendoci alcuni chiarimenti.

Per questo, nella speranza che possano esservi utili, vi riproponiamo qui alcune FAQ che abbiamo verificato assieme al Cineca!

1) Dalla segreteria mi dicono che il questionario è obbligatorio, ma è corretto?

Oltre alla scheda demografica, è obbligatoria la presa visione del questionario e la sua presentazione, ma non è obbligatoria la compilazione: è infatti possibile scegliere fra due opzioni: partecipo/non partecipo alla compilazione. Entrambe le opzioni permettono la presentazione finale da cui si ottiene l’attestato di comprovato accesso.

2) Deve compilarlo anche chi è al primo anno? Nel caso, è obbligatoria comunque la compilazione dell’anagrafica?

Chi si è appena iscritto al primo anno non deve fare nulla.

3) Deve compilarlo anche chi si è specializzato entro l’ultimo anno (per esempio questo novembre)?

Il questionario è rivolto a tutti gli specializzandi (anche a quelli appena specializzati, cioè IV o V anno concluso) ad esclusione dei nuovi specializzandi che non hanno ancora frequentato la scuola un tempo sufficiente ad esprimere una valutazione in merito alla didattica, formazione ed organizzazione della scuola stessa.

4) Cosa succede se non lo compilo entro il 17 gennaio? SarĂ  possibile compilarlo anche in un secondo momento?

SarĂ  possibile compilare il questionario anche in un secondo momento, ma si raccomanda vivamente di effettuare la compilazione entro il 17 gennaio 2019 in quanto i dati inseriti entro tale data saranno utilizzati dall’Osservatorio Nazionale della formazione medica specialistica per la valutazione delle Scuole nella prossima procedura di accreditamento.

5) Per creare le mie credenziali devo utilizzare la mail istituzionale fornita dal mio ateneo o posso usare anche una mail personale?

Lo specializzando puĂ² utilizzare l’indirizzo email che ritiene piĂ¹ opportuno. Per qualsiasi problema di accesso o tecnico in fase di compilazione puĂ² ci si puĂ² rivolgere all’indirizzo email dedicato questionarioSSM@cineca.it.

6) Quali dati verranno resi pubblici? Il mio Direttore di Scuola potrĂ  vedere quello che ho scritto?

I dati verranno resi pubblici per singola Scuola in forma aggregata. I Direttori di Scuola non potranno pertanto risalire, a tutela della privacy, a quanto scritto dallo specializzando.

7) In che modo quello che scrivo avrĂ  un qualche effetto?

Dal questionario verranno selezionati una decina di item (numerici e obiettivi) che serviranno come indicatori complementari nel nuovo processo di accreditamento delle Scuole di Specializzazione previsto entro la primavera e potranno pertanto condizionarne la valutazione.

Se avete altre domande non esitate a contattarci!

LINK al Fac-simile del Questionario SSM2019