Federspecializzandi |info@specializzandi.org

Crimì

FederSpecializzandi aderisce alla petizione relativa al test di accesso a medicina promossa dall’On. Filippo Crimì

FederSpecializzandi comunica la propria adesione alla petizione relativa al test di accesso a medicina promossa dall’On. Filippo Crimì  e coglie l’occasione per sottolineare nuovamente alcune importanti criticità nell’applicazione del cosiddetto modello francese di accesso al corso di laurea in medicina proposto, a più riprese, dal Ministro Giannini.

– Il Ministro Giannini ha tracciato, quale linea di indirizzo per l’ingresso al corso di Laurea […]

|4 Settembre 2014|News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su FederSpecializzandi aderisce alla petizione relativa al test di accesso a medicina promossa dall’On. Filippo Crimì

Presentato emendamento al Decreto Pubblica Amministrazione sulla durata della formazione specialistica

Nella giornata di venerdì 11 luglio 2014, a firma dell’On. Filippo Crimì, è stato presentato il seguente emendamento all’articolo 15 del Decreto Legge sulla Pubblica Amministrazione di interesse per i medici in formazione specialistica in quanto interviene sulla riforma delle classi, delle tipologie e della durata delle scuole di specializzazione. Il testo dell’emendamento è il seguente:

“Il comma 1 è […]

|14 Luglio 2014|Governo e Istituzioni|Commenti disabilitati su Presentato emendamento al Decreto Pubblica Amministrazione sulla durata della formazione specialistica
  • Permalink Gallery

    Aggiornamento Legge di Stabilità. In commissione bilancio il relatore del Disegno di Legge presenta un emendamento per incrementare i fondi destinati alla formazione specialistica.

Aggiornamento Legge di Stabilità. In commissione bilancio il relatore del Disegno di Legge presenta un emendamento per incrementare i fondi destinati alla formazione specialistica.

Come si apprende dall’On. Filippo Crimì, questo pomeriggio, nell’ambito della discussione presso la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati del Disegno di Legge di Stabilità, il relatore del provvedimento ha presentato il seguente emendamento:

Dopo il comma 282 aggiungere il seguente:

Comma 282 bis. Per le finalità di cui al titolo VI del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 368 é […]

|17 Dicembre 2013|Governo e Istituzioni|Commenti disabilitati su Aggiornamento Legge di Stabilità. In commissione bilancio il relatore del Disegno di Legge presenta un emendamento per incrementare i fondi destinati alla formazione specialistica.

Aggiornamenti Legge di Stabilità. La Commissione Bilancio della Camera dei Deputati ha accantonato l’emendamento 1.2886 per verifica della copertura finanziaria

Come si apprende da fonti parlamentari (On. Filippo Crimì, presentatore dell’emendamento, e On. Manuela Ghizzoni, firmataria dell’emendamento), nella giornata di ieri la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati ha accantonato l’emendamento 1.2886 per la verifica della copertura finanziaria dello stesso.

Il testo dell’emendamento è il seguente

Dopo il comma 282, aggiungere il seguente:

282-bis. Per le finalità di cui al titolo VI […]

|15 Dicembre 2013|Governo e Istituzioni|Commenti disabilitati su Aggiornamenti Legge di Stabilità. La Commissione Bilancio della Camera dei Deputati ha accantonato l’emendamento 1.2886 per verifica della copertura finanziaria

La Camera dei Deputati ha approvato una nuova formulazione dell’emendamento Crimì al Decreto Legge Istruzione

Questo pomeriggio la Camera dei Deputati ha approvato una nuova formulazione dell’emendamento 21.6 (Crimì et al.) al Decreto Legge Istruzione. La nuova versione dell’emendamento è la seguente:

Dopo il comma 2, aggiungere i seguenti:

“2-bis. Al decreto legislativo 17 agosto 1999, n.368, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modifiche:

a) all’articolo 20 sono aggiunti i seguenti commi:
“3-bis. Con decreto del Ministro dell’istruzione, […]

|31 Ottobre 2013|Governo e Istituzioni|Commenti disabilitati su La Camera dei Deputati ha approvato una nuova formulazione dell’emendamento Crimì al Decreto Legge Istruzione

Comunicato di FederSpecializzandi sull’emendamento che propone la riduzione della durata delle scuole di specializzazione e la riorganizzazione delle classi e delle tipologie delle specializzazioni mediche

Nell’ambito del dibattito parlamentare sul DL “Istruzione” è stata approvata una nuova formulazione dell’emendamento presentato dall’On. Crimì et al., volto a ridurre la durata dei corsi di formazione specialistica, rispetto a quanto previsto nel Decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 1 agosto 2005, con l’osservanza dei limiti minimi previsti dalla normativa europea in materia, riorganizzando altresì le classi […]

|29 Ottobre 2013|News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Comunicato di FederSpecializzandi sull’emendamento che propone la riduzione della durata delle scuole di specializzazione e la riorganizzazione delle classi e delle tipologie delle specializzazioni mediche

Aggiornamento in merito all’Emendamento Crimí (riduzione della durata delle scuole di specializzazione) al Decreto Legge Istruzione

Ieri sera è stato approvato nella VII Commissione Permanente (Cultura, scienza ed istruzione) della Camera dei Deputati il seguente emendamento che sostituisce l’emendamento 21.6 (Crimì et al.), accantonato nei giorni scorsi, e gli emendamenti 21.3 e 21.4 (Calabró et al.).

Dopo il comma 2, aggiungere i seguenti: “2-bis. Al decreto legislativo 17 agosto 1999, n.368, e successive modificazioni, sono apportate le […]

|25 Ottobre 2013|Governo e Istituzioni|Commenti disabilitati su Aggiornamento in merito all’Emendamento Crimí (riduzione della durata delle scuole di specializzazione) al Decreto Legge Istruzione

Comunicato di FederSpecializzandi sull’emendamento per ridurre la durata delle scuole di specializzazione e per riorganizzare le classi e le tipologie delle specializzazioni mediche.

Nell’ambito del dibattito parlamentare sul DL “Istruzione” è stato presentato un emendamento, a firma dell’On. Crimì e al., volto a ridurre la durata di alcune scuole di specializzazione ri-allineandola rispetto alle tempistiche minime previste dalla normativa europea. Tale riduzione si applicherebbe ai corsi di specializzazione già avviati e i fondi risparmiati con questo provvedimento verrebbero destinati al finanziamento dei […]

|12 Ottobre 2013|Governo e Istituzioni|Commenti disabilitati su Comunicato di FederSpecializzandi sull’emendamento per ridurre la durata delle scuole di specializzazione e per riorganizzare le classi e le tipologie delle specializzazioni mediche.

Proficuo incontro fra FedeSpecializzandi e l’On. Filippo Crimì sulle criticità della formazione medico-specialistica

In data 4 luglio 2013, una delegazione di FederSpecializzandi ha incontrato l’On. Filippo Crimì presso il Ministero della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca. Al centro del proficuo incontro la necessità di dare risposte tempestive alle criticità strutturali della formazione specialistica italiana. In particolare, entrambe le parti hanno concordato sulla necessità di affrontare quanto prima il divario, sempre più ampio, fra […]

|7 Luglio 2013|Governo e Istituzioni|Commenti disabilitati su Proficuo incontro fra FedeSpecializzandi e l’On. Filippo Crimì sulle criticità della formazione medico-specialistica

Interpellanza dell’On. Crimì per salvaguardare i nuovi contratti di specializzazione

Di seguito il testo dell’interpellanza parlamentare per salvaguardare le nuove borse di studio degli specializzandi depositata dal Deputato Filippo Crimì e sottoscritta da oltre 30 deputati del Partito Democratico.

I sottoscritti chiedono di interpellare i Ministri dell’istruzione, dell’università e della ricerca, della salute e dell’economia e delle finanze, – per sapere, premesso che:

– ogni anno più di 10.000 studenti si […]

|21 Marzo 2013|Governo e Istituzioni|Commenti disabilitati su Interpellanza dell’On. Crimì per salvaguardare i nuovi contratti di specializzazione