Federspecializzandi |info@specializzandi.org

contratto

Assunzione degli specializzandi all’ultimo anno: non è la soluzione per le carenze di specialisti

In questi mesi abbiamo letto da più voci il suggerimento di assumere gli specializzandi all’ultimo anno con contratti a tempo determinato per risolvere le carenze di specialisti. Come parte in causa vogliamo portare anche il nostro punto di vista, sperando di riportare il focus sui punti per noi davvero importanti, in linea con quanto abbiamo sempre sostenuto.

Già in passato […]

|23 Maggio 2019|Contratto, Governo e Istituzioni, In evidenza|Commenti disabilitati su Assunzione degli specializzandi all’ultimo anno: non è la soluzione per le carenze di specialisti

Sciopero Medici del 12 dicembre 2017

Domani, martedì 12 dicembre, si svolgerà lo sciopero generale dei medici e veterinari dirigenti sanitari del servizio pubblico indetto dalle sigle Aaroi-Emac, Anaao Assomed, Anpo-Ascoti-Fials medici, Cimo, Cisl medici, Fp Cgil medici e dirigenti Ssn, Fesmed, Fvm Federazione veterinari e medici, Fassid (Aipac-Aupi-Simet-Sinafo-Snr), Uil Fpl coordinamento nazionale delle aree contrattuali medica e veterinaria.

Alla base dello sciopero, l’assenza di investimenti […]

|11 Dicembre 2017|Contratto, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Sciopero Medici del 12 dicembre 2017

Direttiva Europea sull’orario lavorativo dei medici: il punto di vista di FederSpecializzandi

Dal 25 novembre anche in Italia entra in vigore la “direttiva sull’orario di lavoro ai medici che lavorano nel servizio sanitario pubblico” del 2003, che si applica a tutti i medici assunti con contratto di lavoro subordinato, compresi i medici in formazione specialistica che per contratto hanno orari del tutto pari a quelli del personale strutturato.
Tale direttiva prevede che […]

|2 Novembre 2015|Contratto, Formazione, Governo e Istituzioni, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Direttiva Europea sull’orario lavorativo dei medici: il punto di vista di FederSpecializzandi

FederSpecializzandi analizza e commenta i contenuti della bozza di DdL delega in materia di gestione e sviluppo delle risorse umane ex articolo 22 per il Patto della Salute

Stiamo assistendo ad un momento in cui è tangibile la necessità di ripensare un Sistema Sanitario ed un sistema formativo sostenibili e di qualità. FederSpecializzandi sostiene la necessità di mettere al centro della riflessione i bisogni in salute della popolazione e ripensare, quindi, l’intero Sistema Sanitario, la gestione delle risorse umane e la formazione medica sulla base delle prestazioni […]

|23 Gennaio 2015|Formazione, Governo e Istituzioni, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su FederSpecializzandi analizza e commenta i contenuti della bozza di DdL delega in materia di gestione e sviluppo delle risorse umane ex articolo 22 per il Patto della Salute

Posti scuole di specialità, Federspecializzandi chiede chiarezza

Troppi iscritti alla facoltà di medicina e pochi posti nelle scuole di specializzazione: le cifre che quantificano il fenomeno sono state fornite in occasione dell’appuntamento annuale promosso dalla Fondazione Lilly nell’ambito del progetto “La ricerca in Italia: un’idea per il futuro”. Se nel 2010 i contratti di specializzazione erano 5.000 su 6.700 laureati in medicina, per quest’anno si prevede […]

|12 Febbraio 2014|Bando e Concorso|Commenti disabilitati su Posti scuole di specialità, Federspecializzandi chiede chiarezza
  • Permalink Gallery

    Partecipazione a Consiglio Nazionale Sindacato Medici Italiani (SMI)

Partecipazione a Consiglio Nazionale Sindacato Medici Italiani (SMI)

Il Dott. Cristiano Alicino, Presidente Nazionale della Confederazione, e il Dott. Sandro Zorzi, Vicepresidente della Confederazione, questa mattina sono intervenuti al Consiglio Nazionale del Sindacato Medici Italiani (SMI) con una relazione dal titolo “La formazione specialistica in Italia: proposte per una formazione migliore” che ha aperto un interessante dibattito sulla piattaforma di proposte di FederSpecializzandi per un miglioramento della qualità del […]

|24 Novembre 2012|News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Partecipazione a Consiglio Nazionale Sindacato Medici Italiani (SMI)
  • Permalink Gallery

    Mobilitazione Nazionale contro la tassazione della formazione dei giovani medici e dei giovani ricercatori

Mobilitazione Nazionale contro la tassazione della formazione dei giovani medici e dei giovani ricercatori

Indetta una Mobilitazione Nazionale contro la tassazione della formazione dei giovani medici e dei giovani ricercatori FederSpecializzandi: “E’ un provvedimento penalizzante per migliaia di specializzandi che contribuiscono in maniera determinante al buon funzionamento del Sistema Sanitario Nazionale” Giovani Medici (SIGM) “Quello che fa male ai giovani medici e ai giovani ricercatori fa male al Paese”
Non vogliamo credere che un […]

|12 Aprile 2012|Contratto, Formazione, Governo e Istituzioni, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Mobilitazione Nazionale contro la tassazione della formazione dei giovani medici e dei giovani ricercatori

Resoconto Incontro con Ministro della Salute On. Ferruccio Fazio

Si è tenuto oggi un lungo ed articolato confronto tra i Rapresentanti di FederSpecializzandi e il Ministro della Salute On. Ferruccio Fazio e il Direttore Generale delle Risorse Umane e Professioni Sanitarie Dott. Giovanni Leonardi.
In questi giorni il Ministro presenterà alla Camera un emendamento diverso da quello inizialmente paventato.
Tale emendamento lascerà intatta la legge 368/99 ed il conseguente stato […]

|21 Settembre 2011|Formazione, Governo e Istituzioni|Commenti disabilitati su Resoconto Incontro con Ministro della Salute On. Ferruccio Fazio

Le proposte di FederSpecializzandi per una formazione migliore

CALENDARIZZAZIONE REGOLARE DEI CONCORSI
Chiediamo una calendarizzazione regolare dei concorsi di ammissione alla Scuole di Specializzazione che sia congrua con l’iter formativo post-laurea e l’esame di abilitazione alla professione, valutando anche l’ipotesi di una laurea abilitante, e prevedendo l’emanazione del bando di concorso entro dicembre e l’espletamento del concorso entro marzo.

ISTITUZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE
Proponiamo l’istituzione di un concorso unico nazionale […]

|2 Settembre 2011|Formazione, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Le proposte di FederSpecializzandi per una formazione migliore
  • radiation_0

Comunicato di Federspecializzandi sul rischio radiologico

Il primo dicembre 2008, una nota del MIUR (Ministro per l’Università e la Ricerca) asseriva che ”l’applicazione dell’indennità di rischio radiologico e il relativo congedo straordinario aggiuntivo non erano previsti per i medici in formazione specialistica”. Con questa nota il MIUR confermava un orientamento già precisato precedentemente (vedi in calce) e contestato da parte di alcuni atenei come l’Università […]

|19 Luglio 2010|Contratto, News da FederSpecializzandi, Previdenza|Commenti disabilitati su Comunicato di Federspecializzandi sul rischio radiologico