Federspecializzandi |info@specializzandi.org

formazione medica

Il regionalismo differenziato rischia di mettere in pericolo il SSN e la formazione medico-specialistica

Recentemente il Governo ha annunciato i prossimi step che potrebbero condurre al cosiddetto “Regionalismo differenziato” o “asimmetrico”: di cosa si tratta?

Il Comma terzo dell’art.116 della Costituzione, riformato nel 2001 durante revisione del Titolo V, concede “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia” alle regioni a statuto ordinario in merito ad alcune materie che costituiscono il cuore del welfare, come […]

|13 Febbraio 2019|Formazione, Governo e Istituzioni, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Il regionalismo differenziato rischia di mettere in pericolo il SSN e la formazione medico-specialistica

Orario di lavoro degli specializzandi: diffuso il parere del Ministero della Salute

Federspecializzandi con la diffusione del testo riguardante il parere da parte del Ministero della Salute circa l’applicabilità ai medici in formazione specialistica della direttiva europea sull’orario di lavoro, vuole sottolineare e ribadire quanto approfonditamente discusso e definito all’interno della Confederazione e riportare il recente parere emanato dell’Osservatorio Nazionale della Formazione Medico Specialistica.
Come da documento diffuso da quest’ultimo in data […]

|13 Marzo 2016|Contratto, Formazione, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Orario di lavoro degli specializzandi: diffuso il parere del Ministero della Salute

Direttiva Europea sull’orario lavorativo dei medici: analisi sull’applicabilità agli specializzandi e sulle implicazioni formative

A seguito delle discussioni e degli aggiornamenti dell’ultima settimana, FederSpecializzandi esprime le proprie considerazioni riguardo all’entrata in vigore in data 25 novembre 2015 della norma Europea che regolamenta l’orario di lavoro.

In particolare si fornisce un approfondimento sulla normativa stessa, un focus sulla sua entrata in vigore in Italia e sulla sua applicabilità ai medici in formazione specialistica.
In ultimo […]

|27 Novembre 2015|Contratto, Formazione, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Direttiva Europea sull’orario lavorativo dei medici: analisi sull’applicabilità agli specializzandi e sulle implicazioni formative
  • Front

Prima edizione del Laboratorio Formazione e Assemblea Confederale Autunnale 2015

FederSpecializzandi organizza a Roma dal 13 al 14 novembre 2015 presso l’Università La Sapienza la prima edizione del “Laboratorio Formazione”, un momento di incontro e riflessione sulla formazione medica post-laurea.

Molti sono gli spunti di discussione e tanti i cambiamenti in vista.
Negli ultimi mesi si sono susseguite numerose novità, dal concorso nazionale per l’accesso alle scuole di specializzazione ai […]

|11 Ottobre 2015|Formazione, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Prima edizione del Laboratorio Formazione e Assemblea Confederale Autunnale 2015

FederSpecializzandi analizza e commenta i contenuti della bozza di DdL delega in materia di gestione e sviluppo delle risorse umane ex articolo 22 per il Patto della Salute

Stiamo assistendo ad un momento in cui è tangibile la necessità di ripensare un Sistema Sanitario ed un sistema formativo sostenibili e di qualità. FederSpecializzandi sostiene la necessità di mettere al centro della riflessione i bisogni in salute della popolazione e ripensare, quindi, l’intero Sistema Sanitario, la gestione delle risorse umane e la formazione medica sulla base delle prestazioni […]

|23 Gennaio 2015|Formazione, Governo e Istituzioni, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su FederSpecializzandi analizza e commenta i contenuti della bozza di DdL delega in materia di gestione e sviluppo delle risorse umane ex articolo 22 per il Patto della Salute