Federspecializzandi |info@specializzandi.org

Formazione

  • 03038CFF-4A09-4874-8238-2F5F54D97186

L’ultima goccia: la campagna vaccinale contro il COVID-19 diventa “formazione”. FederSpecializzandi: “Verso la mobilitazione nazionale dei Medici Specializzandi”

Abbiamo una certezza: il Ministro Manfredi non ha alcuna consapevolezza del ruolo fondamentale degli oltre 30.000 Medici in Formazione Specialistica e delle attività che svolgono quotidianamente nelle corsie di centinaia di Ospedali italiani.

Il Ministro dell’Università e della Ricerca dopo aver indirizzato una nota  alla Conferenza dei Presidi della Facoltà e Scuole di Medicina e Chirurgia nella quale riportava che […]

|12 Dicembre 2020|Governo e Istituzioni, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su L’ultima goccia: la campagna vaccinale contro il COVID-19 diventa “formazione”. FederSpecializzandi: “Verso la mobilitazione nazionale dei Medici Specializzandi”

Carenza medici e proposte regionali: qualche spunto positivo, ma nel complesso soluzioni per colmare le carenze di organico a basso costo. Si apra un confronto serio con tutti gli attori o pronti alla mobilitazione.

Come anticipato nei giorni scorsi, è stato presentato un documento con le proposte delle Regioni per risolvere la carenza di medici specialisti. 

Essendo il testo articolato, le nostre quattro realtà associative hanno deciso di analizzarlo nel dettaglio, fornendo una nostra lettura critica e condivisa di ogni punto presentato, con l’auspicio possa contribuire a trovare soluzioni nel reale interesse del sistema […]

|4 Ottobre 2019|News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Carenza medici e proposte regionali: qualche spunto positivo, ma nel complesso soluzioni per colmare le carenze di organico a basso costo. Si apra un confronto serio con tutti gli attori o pronti alla mobilitazione.

Si scrive “specializzandi”, si legge “a costo zero”

Su un recente articolo del Corriere della Sera leggiamo della proposta lanciata dal network PreSa per la reintroduzione del medico scolastico.

L’obiettivo è quello di creare una figura specializzata per affrontare temi quali i disturbi della sfera psichica, quelli della sessualità, il bullismo e le dipendenze, per creare una cultura della Salute che valorizzi stili di vita sani a […]

|29 Aprile 2019|Formazione, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Si scrive “specializzandi”, si legge “a costo zero”

Specializzazioni mediche: bene contratto unico, ma il focus sia sempre la formazione

Sono state da poco diffuse indiscrezioni sulle riforme al vaglio dei Ministeri e delle Regioni in merito al percorso di formazione medica post-laurea; a queste si è aggiunto un recente annuncio del Ministro Grillo.

Pur trattandosi di dichiarazioni preliminari, vogliamo portare il nostro punto di vista all’interno del dibattito.

La prima ipotesi al vaglio è quella di un doppio binario […]

|3 Aprile 2019|Contratto, Formazione, Governo e Istituzioni, In evidenza|Commenti disabilitati su Specializzazioni mediche: bene contratto unico, ma il focus sia sempre la formazione

Formazione medica post-laurea: facciamo il punto?

Negli ultimi mesi si è parlato molto di formazione in medicina e parallelamente di formazione specialistica a causa delle carenze evidenziate specificamente in alcuni settori.
Riteniamo sia necessario, al di là dei titoli di cronaca, fare chiarezza e fornire una valutazione dettagliata delle proposte emerse, per orientarsi meglio avendo una panoramica generale.

La formazione medica è un percorso estremamente articolato e […]

|17 Gennaio 2019|Governo e Istituzioni, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Formazione medica post-laurea: facciamo il punto?

Emendamento DL Semplificazioni: comunicato congiunto su iscrizione concorsi accettazione e urgenza

Abbiamo appreso a mezzo stampa che la maggioranza di Governo ha presentato una proposta per permettere ai medici che abbiano maturato almeno quattro anni di esperienza in area di emergenza-urgenza negli ultimi dieci, di accedere, anche in assenza di diploma di specializzazione, ai concorsi per la Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza.
Leggiamo la notizia con frustrazione, delusione, rammarico e […]

|12 Gennaio 2019|Formazione, Governo e Istituzioni, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Emendamento DL Semplificazioni: comunicato congiunto su iscrizione concorsi accettazione e urgenza
  • Permalink Gallery

    40 anni di Servizio Sanitario Nazionale: una lettera per gli specializzandi di oggi e domani

40 anni di Servizio Sanitario Nazionale: una lettera per gli specializzandi di oggi e domani

Il 23 dicembre 1978, con la legge 833, veniva ufficialmente istituito il Servizio Sanitario Nazionale.
Un momento fondamentale per il nostro Paese, in cui i principi di universalità, uguaglianza, ed equità sono stati posti al centro di un sistema sanitario completamente rinnovato.

Sono passati esattamente 40 anni da allora e quei principi che diamo per scontati iniziano a scricchiolare. La sostenibilità […]

|23 Dicembre 2018|Formazione, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su 40 anni di Servizio Sanitario Nazionale: una lettera per gli specializzandi di oggi e domani

Specializzazioni mediche: lettera aperta al On. Ministro Grillo

On. Ministro Grillo,

abbiamo letto di nuovo (qui e qui) della Sua volontà di mettere mano alla formazione medica post laurea, e ciò rappresenta per noi una notizia positiva, visti i numerosi ambiti su cui occorre intervenire.

Esiste un problema “quantitativo” relativo alle borse di specializzazione, ben noto anche ai media, che ha raggiunto ormai un paradossale cortocircuito: le Regioni chiedono da […]

|3 Agosto 2018|Contratto, Formazione, Governo e Istituzioni, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Specializzazioni mediche: lettera aperta al On. Ministro Grillo

FederSpecializzandi lancia i Board di Specializzazione!

Siamo felici di annunciarvi il lancio del progetto “Board di Specializzazione”.

In questi anni abbiamo ragionato a lungo sui problemi relativi alla formazione medica specialistica e crediamo che oltre alla fondamentale difesa di diritti degli specializzandi, sia prioritario intervenire sui piani formativi delle Scuole di Specializzazione.

Riteniamo sia necessaria un’analisi critica sull’organizzazione dei percorsi, sulle metodiche di insegnamento e sulla verifica […]

|29 Luglio 2018|Formazione, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su FederSpecializzandi lancia i Board di Specializzazione!

FederSpecializzandi lancia un appello a Governo e Parlamento: 5 priorità per la formazione medica specialistica

FederSpecializzandi ha definito 5 priorità per tutelare la qualità del percorso formativo degli specializzandi italiani e ha lanciato un appello alla Politica inviando un documento di indirizzo al Ministro della Salute, al Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, al Ministro dell’Economia e delle Finanze e a tutti i membri della 5ª Commissione permanente Bilancio, tesoro e programmazione, 7ª Commissione […]

|10 Luglio 2018|Formazione, Governo e Istituzioni, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su FederSpecializzandi lancia un appello a Governo e Parlamento: 5 priorità per la formazione medica specialistica