Federspecializzandi |info@specializzandi.org

MIUR

  • Permalink Gallery

    Concorso posticipato ad ottobre e nuove regole per l’accesso

Concorso posticipato ad ottobre e nuove regole per l’accesso

Apprendiamo in questi minuti dal sito del MIUR che il bando del concorso verrà posticipato di alcuni mesi, per consentire alcune modifiche.
Questi i tempi: il bando uscirà a fine luglio, il nuovo concorso sarà a ottobre.
Dal comunicato emergono poi alcune anticipazioni sulle modifiche al regolamento:

Ci sarà una graduatoria unica nazionale al posto delle attuali graduatorie per specializzazione: ogni candidato […]

|14 Maggio 2017|Uncategorized|Commenti disabilitati su Concorso posticipato ad ottobre e nuove regole per l’accesso

Orario lavorativo degli specializzandi: diffuso il parere dell’Osservatorio Nazionale della Formazione Medica Specialistica

Come confermatoci da diverse segnalazioni, da parte del MIUR è stata inoltrata a tutti gli uffici delle Scuole di Specializzazione una circolare contenente il parere dell’Osservatorio Nazionale della Formazione Medica Specialistica in merito all’applicazione del nuovo orario di lavoro agli specializzandi secondo quanto previsto dalla Direttiva Europea 88 del 2003.
Il testo completo lo si può scaricare a quest link.
Come […]

|1 Marzo 2016|Formazione, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Orario lavorativo degli specializzandi: diffuso il parere dell’Osservatorio Nazionale della Formazione Medica Specialistica

FederSpecializzandi analizza e commenta i contenuti della bozza di DdL delega in materia di gestione e sviluppo delle risorse umane ex articolo 22 per il Patto della Salute

Stiamo assistendo ad un momento in cui è tangibile la necessità di ripensare un Sistema Sanitario ed un sistema formativo sostenibili e di qualità. FederSpecializzandi sostiene la necessità di mettere al centro della riflessione i bisogni in salute della popolazione e ripensare, quindi, l’intero Sistema Sanitario, la gestione delle risorse umane e la formazione medica sulla base delle prestazioni […]

|23 Gennaio 2015|Formazione, Governo e Istituzioni, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su FederSpecializzandi analizza e commenta i contenuti della bozza di DdL delega in materia di gestione e sviluppo delle risorse umane ex articolo 22 per il Patto della Salute

FederSpecializzandi ritiene gravissimo l’errore verificatosi durante il concorso di accesso alle scuole di specializzazione e chiede un’assunzione di responsabilità da parte del MIUR

FederSpecializzandi ritiene estremamente grave quanto verificatosi durante il Concorso Nazionale per l’accesso alle Scuole di Specializzazione di area medica, svoltosi dal 28 al 31 ottobre 2014: l’“inversione delle prove” tra Area Medica e Area dei Servizi, dovuta secondo il MIUR e il CINECA a un errore tecnico/informatico, ha comportato l’annullamento delle suddette prove per 11.242 aspiranti specializzandi, determinando un […]

|2 Novembre 2014|In evidenza|Commenti disabilitati su FederSpecializzandi ritiene gravissimo l’errore verificatosi durante il concorso di accesso alle scuole di specializzazione e chiede un’assunzione di responsabilità da parte del MIUR

Domani al via i lavori del Gruppo di Lavoro MIUR per la revisione degli ordinamenti e la riduzione della durata dei corsi delle Scuole di specializzazione medica

Nella giornata di domani (15 ottobre 2014) alle ore 10 prenderanno il via i lavori del Gruppo di lavoro per la revisione degli ordinamenti e la riduzione della durata dei corsi delle Scuole di specializzazione medica istituito nei giorni scorsi dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca per fornire linee di indirizzo in merito all’attuazione all’articolo 15 del Decreto Legge […]

|14 Ottobre 2014|Governo e Istituzioni|Commenti disabilitati su Domani al via i lavori del Gruppo di Lavoro MIUR per la revisione degli ordinamenti e la riduzione della durata dei corsi delle Scuole di specializzazione medica

Specializzazioni mediche, firmato il decreto per il concorso nazionale

Come si apprende dal sito del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della ricerca, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, nella giornata di ieri (02/07/2014) ha firmato il decreto ministeriale che sancisce le nuove regole per lo svolgimento del concorso nazionale di accesso alle scuole di specializzazione . Il provvedimento è stato inviato alla Gazzetta Ufficiale e sarà pubblicato […]

|3 Luglio 2014|News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Specializzazioni mediche, firmato il decreto per il concorso nazionale
  • Permalink Gallery

    Inviato in consiglio di stato il nuovo regolamento di accesso alle scuole di specializzazione. FederSpecializzandi esprime perplessita’ su distribuzione e tipologia dei quesiti

Inviato in consiglio di stato il nuovo regolamento di accesso alle scuole di specializzazione. FederSpecializzandi esprime perplessita’ su distribuzione e tipologia dei quesiti

Come comunicato in data 17 aprile 2014 dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR), attraverso un comunicato stampa, è stato inviato al Consiglio di Stato il nuovo Decreto Ministeriale che definisce il regolamento di accesso alle Scuole di Specialità di area medica.

Il comunicato del MIUR conferma che, nel rispetto del carattere nazionale del concorso di accesso alle scuole […]

|22 Aprile 2014|Bando e Concorso, Governo e Istituzioni|Commenti disabilitati su Inviato in consiglio di stato il nuovo regolamento di accesso alle scuole di specializzazione. FederSpecializzandi esprime perplessita’ su distribuzione e tipologia dei quesiti

Ritardi nell’applicazione della riforma del concorso di accesso alle scuole di Specializzazione. Comunicato congiunto FederSpecializzandi – SIGM

In data 3 Aprile 2014 il MIUR ha convocato a mezzo di comunicato stampa un incontro con i “portatori di interesse” per presentare le parti del nuovo Regolamento concernente le modalità di accesso alle scuole di specializzazione di area sanitaria che saranno oggetto di rivisitazione.

Per la FederSpecializzandi e l’Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM) quanto comunicato durante il suddetto incontro, […]

|14 Aprile 2014|News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Ritardi nell’applicazione della riforma del concorso di accesso alle scuole di Specializzazione. Comunicato congiunto FederSpecializzandi – SIGM

Accesso alle scuole di specializzazione di area medica. Resoconto dell’incontro avvenuto in data 3 aprile 2014 presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

FederSpecializzandi, come comunicato nella giornata di ieri, ha preso parte all’incontro dal titolo “Accesso Scuole di Specializzazione Medica” convocato dall’Ufficio di Gabinetto del MIUR in data 3 aprile 2014.

All’incontro hanno preso parte, su convocazione del Gabinetto del Ministro, i rappresentanti delle associazioni di rappresentanza dei giovani medici e specializzandi, FederSpecializzandi e l’Associazione Italia Giovani Medici (SIGM), l’ufficio di presidenza […]

|5 Aprile 2014|Governo e Istituzioni, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Accesso alle scuole di specializzazione di area medica. Resoconto dell’incontro avvenuto in data 3 aprile 2014 presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

FederSpecializzandi soddisfatta della firma del decreto ministeriale per il concorso nazionale per l’accesso alle scuole di specializzazione. Il Ministro Giannini prosegua sulla strada delle riforme tracciata da Maria Chiara Carrozza

FederSpecializzandi – Confederazione Nazionale delle Associazioni dei Medici Specializzandi – esprime soddisfazione per la firma da parte di Maria Chiara Carrozza del decreto ministeriale che formalizza le regole per il concorso nazionale di accesso alle scuole di specializzazione e ringrazia l’On. Carrozza per l’attenzione e l’impegno dei suoi dieci mesi di mandato nei confronti delle criticità dell’accesso alle scuole […]

|24 Febbraio 2014|Bando e Concorso|Commenti disabilitati su FederSpecializzandi soddisfatta della firma del decreto ministeriale per il concorso nazionale per l’accesso alle scuole di specializzazione. Il Ministro Giannini prosegua sulla strada delle riforme tracciata da Maria Chiara Carrozza