Federspecializzandi |info@specializzandi.org

qualità

Emendamento DL Semplificazioni: comunicato congiunto su iscrizione concorsi accettazione e urgenza

Abbiamo appreso a mezzo stampa che la maggioranza di Governo ha presentato una proposta per permettere ai medici che abbiano maturato almeno quattro anni di esperienza in area di emergenza-urgenza negli ultimi dieci, di accedere, anche in assenza di diploma di specializzazione, ai concorsi per la Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza.
Leggiamo la notizia con frustrazione, delusione, rammarico e […]

|12 Gennaio 2019|Formazione, Governo e Istituzioni, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Emendamento DL Semplificazioni: comunicato congiunto su iscrizione concorsi accettazione e urgenza
  • Copertina

Le proposte sull’articolo 22 del Patto per la Salute e le 12 richieste formative di FederSpecializzandi

FederSpecializzandi, Confederazione Nazionale delle Associazioni dei Medici Specializzandi, è un’Associazione culturale presente dal 2003 in diversi Atenei che promuove la formazione post-lauream in ambito medico, in particolar modo la formazione specialistica.
Come espresso dal Manifesto Programmatico della Confederazione, chiediamo un sistema formativo che prepari il medico a ricoprire al meglio il proprio ruolo professionale dal punto vista tecnico, ma anche […]

|9 Aprile 2016|Formazione, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Le proposte sull’articolo 22 del Patto per la Salute e le 12 richieste formative di FederSpecializzandi
  • Permalink Gallery

    FederSpecializzandi esprime grave preoccupazione per le proposte del tavolo politico ex articolo 22 del Patto della salute e chiede che si apra un dialogo tra il MIUR e il Ministero della Salute riguardo la definizione di un percorso di formazione medica di qualità, dall’accesso universitario all’ingresso al mondo del lavoro.

FederSpecializzandi esprime grave preoccupazione per le proposte del tavolo politico ex articolo 22 del Patto della salute e chiede che si apra un dialogo tra il MIUR e il Ministero della Salute riguardo la definizione di un percorso di formazione medica di qualità, dall’accesso universitario all’ingresso al mondo del lavoro.

FederSpecializzandi, in vista della riunione prevista per il 20 novembre pv, intende esprimere alcune considerazioni relativamente alle proposte formulate dal tavolo politico istituito ex articolo 22 del Patto della Salute.
Il suddetto tavolo ha reso pubblica, nei giorni scorsi, una bozza di Disegno di Legge che rivoluzionerebbe completamente l’iter di formazione medica e l’accesso alle posizioni lavorative del Servizio Sanitario […]

|19 Novembre 2014|Contratto, Formazione, Governo e Istituzioni, In evidenza|Commenti disabilitati su FederSpecializzandi esprime grave preoccupazione per le proposte del tavolo politico ex articolo 22 del Patto della salute e chiede che si apra un dialogo tra il MIUR e il Ministero della Salute riguardo la definizione di un percorso di formazione medica di qualità, dall’accesso universitario all’ingresso al mondo del lavoro.

FederSpecializzandi promuove un questionario per la valutazione del primo concorso nazionale per l’accesso alle Scuole di Specializzazione di Area Medica

Giunti alla fine dello svolgimento delle prove del primo concorso nazionale per l’accesso alle scuole di specializzazione in area medica, FederSpecializzandi intende approfondire, attraverso un questionario di valutazione,  la percezione dei partecipanti circa la qualità dell’organizzazione e dello svolgimento del concorso. Particolare attenzione, nell’ambito del questionario, viene  dedicata  alla valutazione della qualità con cui sono state costruite le domande della prova e alla loro […]

|13 Novembre 2014|Bando e Concorso, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su FederSpecializzandi promuove un questionario per la valutazione del primo concorso nazionale per l’accesso alle Scuole di Specializzazione di Area Medica
  • Permalink Gallery

    Dal 15 al 19 Dicembre 2014, FederSpecializzandi promuove la “I Settimana Nazionale dei Diritti & Doveri dei medici in formazione specialistica”

Dal 15 al 19 Dicembre 2014, FederSpecializzandi promuove la “I Settimana Nazionale dei Diritti & Doveri dei medici in formazione specialistica”

Dal 15 al 19 Dicembre 2014, FederSpecializzandi, associazione di riferimento per la tutela del diritto alla formazione e dei diritti contrattuali e professionali dei medici in formazione specialistica, promuove la I Settimana Nazionale dei Diritti & Doveri dei medici in formazione specialistica.

La settimana ha lo scopo di diffondere la conoscenza, in primo luogo fra i nuovi medici in formazione specialistica che […]

|20 Ottobre 2014|In evidenza|Commenti disabilitati su Dal 15 al 19 Dicembre 2014, FederSpecializzandi promuove la “I Settimana Nazionale dei Diritti & Doveri dei medici in formazione specialistica”

Il 25 e 26 ottobre a Bologna si terrà l’Assemblea annuale di FederSpecializzandi

L’assemblea confederale ordinaria di FederSpecializzandi, aperta a tutti gli studenti in medicina, aspiranti specializzandi e medici in formazione specialistica italiani che intendono confrontarsi sulla formazione specialistica italiana, discuterà delle tematiche di interesse per gli specializzandi italiani, approverà il nuovo manifesto programmatico della Confederazione ed eleggerà il nuovo Ufficio di Presidenza Confederale.
Il 25 e 26 ottobre pv, Bologna ospiterò l’Assemblea Confederale […]

|29 Settembre 2014|News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Il 25 e 26 ottobre a Bologna si terrà l’Assemblea annuale di FederSpecializzandi

La #sanità twitta a @matteorenzi. Federspecializzandi: “Più tutela alla formazione dei giovani medici”

Per FederSpecializzandi questa è una condizione necessaria anche a garanzia della sostenibilità del Ssn, “in termini di qualità delle prestazioni offerte e di corretta programmazione delle risorse umane necessarie”.
Cinque, secondo il presidente di FederSpecializzandi, Cristiano Alicino, le “priorità che nelle prossime settimane dovrebbero essere al centro dell’azione di governo a tutela della formazione dei giovani professionisti della salute e della sostenibilità […]

|28 Aprile 2014|News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su La #sanità twitta a @matteorenzi. Federspecializzandi: “Più tutela alla formazione dei giovani medici”
  • Permalink Gallery

    Il ministro dell’Università istituisce una commissione con il compito di elaborare la proposta di riassetto delle Scuole di Specializzazione di area sanitaria.

Il ministro dell’Università istituisce una commissione con il compito di elaborare la proposta di riassetto delle Scuole di Specializzazione di area sanitaria.

Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, On. Maria Chiara Carrozza, ha istituito, con Decreto Ministeriale 598 del 3 luglio 2013, una commissione di studio con il compito di elaborare delle proposte relative al riassetto delle scuole di specializzazione di area sanitaria, con particolare riferimento alle modalità di accesso, alla durata dei corsi, ai profili specialistici, agli obiettivi formativi […]

|17 Luglio 2013|Governo e Istituzioni|Commenti disabilitati su Il ministro dell’Università istituisce una commissione con il compito di elaborare la proposta di riassetto delle Scuole di Specializzazione di area sanitaria.

Comunicato Stampa Partecipazione Comitato Centrale FNOMCeO

FEDERSPECIALIZZANDI PARTECIPA A COMITATO CENTRALE FNOMCeO PER DISCUTERE CRITICITA’ FORMAZIONE SPECIALISTICA. FederSpecializzandi: proponiamo una maggiore collaborazione per determinare i fabbisogni reali di medici e specialisti e per definire programmi di formazione pre- e post- laurea effettivamente rispondenti ai bisogni di salute della popolazione.

In seguito alla lettera aperta inviata da FederSpecializzandi al Presidente della FNOMCeO Dott. Amedeo Bianco per denunciare la […]

|30 Novembre 2012|News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Comunicato Stampa Partecipazione Comitato Centrale FNOMCeO

Comunicato Stampa: FederSpecializzandi incontro con Ignazio Marino

MEDICINA: FEDERSPECIALIZZANDI INCONTRO CON IGNAZIO MARINO
Alicino: “Ci riconoscano il merito e la qualità della formazione: serve una selezione trasparente nell’accesso alle scuole e una valutazione seria dell’offerta formativa post-laurea”

Merito e valutazione della qualità della formazione specialistica. Sono questi i temi toccati nel corso dell’incontro tra il senatore Ignazio Marino, presidente della Commissione d’inchiesta sul Servizio Sanitario Nazionale, e Cristiano […]

|15 Novembre 2012|Governo e Istituzioni, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Comunicato Stampa: FederSpecializzandi incontro con Ignazio Marino