Federspecializzandi |info@specializzandi.org

Specializzandi

  • Migration. Watercolor concept background

Comunicato congiunto FederSpecializzandi, CoSMEU e MeSLo sulla guerra in Ucraina e la crisi umanitaria in corso in Europa

In queste settimane abbiamo seguito con apprensione e preoccupazione lo svolgersi degli avvenimenti in Ucraina, che dal 24 febbraio 2022 è invasa dalle forze armate russe. Come Associazioni di Medici in Formazione Specialistica, riteniamo sia doveroso unirci agli appelli lanciati da altre Associazioni Italiane, Europee e Internazionali di categoria, al fine di fermare il prima possibile questa guerra, condannando duramente […]

|14 Marzo 2022|In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Comunicato congiunto FederSpecializzandi, CoSMEU e MeSLo sulla guerra in Ucraina e la crisi umanitaria in corso in Europa
  • 03038CFF-4A09-4874-8238-2F5F54D97186

L’ultima goccia: la campagna vaccinale contro il COVID-19 diventa “formazione”. FederSpecializzandi: “Verso la mobilitazione nazionale dei Medici Specializzandi”

Abbiamo una certezza: il Ministro Manfredi non ha alcuna consapevolezza del ruolo fondamentale degli oltre 30.000 Medici in Formazione Specialistica e delle attività che svolgono quotidianamente nelle corsie di centinaia di Ospedali italiani.

Il Ministro dell’Università e della Ricerca dopo aver indirizzato una nota  alla Conferenza dei Presidi della Facoltà e Scuole di Medicina e Chirurgia nella quale riportava che […]

|12 Dicembre 2020|Governo e Istituzioni, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su L’ultima goccia: la campagna vaccinale contro il COVID-19 diventa “formazione”. FederSpecializzandi: “Verso la mobilitazione nazionale dei Medici Specializzandi”

Patto per la Salute: l’analisi delle nuove proposte

Lo scorso Marzo avevamo scritto un’analisi sulle prime indiscrezioni sul Patto per la Salute, l’accordo finanziario e programmatico tra il Governo e le Regioni, che viene rinnovato ogni tre anni e serve a migliorare la qualità dei servizi, promuovere l’appropriatezza delle prestazioni, garantire l’unitarietà del sistema.

A inizio giugno è stata diffusa una nuova bozza, datata 25/06/2019.

Tra l’8 e il […]

|7 Luglio 2019|Contratto, Formazione, Governo e Istituzioni|Commenti disabilitati su Patto per la Salute: l’analisi delle nuove proposte

Decreto Calabria: ovvero, “se non troviamo nessuno ci mettiamo lo specializzando”

Alla Camera è stato approvato il disegno di legge per la conversione in legge del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 35 (il cosiddetto “Decreto Calabria”) recante oltre a misure emergenziali per la regione Calabria anche modifiche urgenti in termini di formazione post-lauream.

In particolare, è stato approvato l’emendamento 12.200, che prevede che, fino al 31 dicembre 2021, le aziende e […]

|5 Giugno 2019|Formazione, Governo e Istituzioni, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Decreto Calabria: ovvero, “se non troviamo nessuno ci mettiamo lo specializzando”
  • Permalink Gallery

    Specializzazione, ma quanto mi costi? Online il 1° Report nazionale sulla tassazione universitaria dei medici in formazione specialistica

Specializzazione, ma quanto mi costi? Online il 1° Report nazionale sulla tassazione universitaria dei medici in formazione specialistica

Quanto tasse paghiamo?

Quanti fondi sono destinati alla didattica?

La nostra borsa ci rende economicamente indipendenti?

È finalmente disponibile online il 1° Report nazionale sulla tassazione universitaria dei medici in formazione specialistica: un lavoro di FederSpecializzandi durato mesi, che ha l’obiettivo di rispondere a queste domande e di fare luce sulla grandissima eterogeneità di situazioni in Italia.

Abbiamo […]

|28 Maggio 2019|Formazione, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Specializzazione, ma quanto mi costi? Online il 1° Report nazionale sulla tassazione universitaria dei medici in formazione specialistica
  • Permalink Gallery

    Abilitazione al buio – Migliaia di neolaureati nell’incertezza

Abilitazione al buio – Migliaia di neolaureati nell’incertezza

Sono
settimane di grande incertezza quelle che stanno vivendo i laureati in Medicina
e Chirurgia tra novembre 2018 e marzo 2019 a causa della perpetrata mancanza di
informazioni da parte del MIUR in merito alla sessione di abilitazione
all’esercizio della professione medica cui devono partecipare, prevista per
luglio 2019.

Una volta ottenuta la laurea in Medicina e Chirurgia, è necessario infatti conseguire l’abilitazione all’esercizio della […]

|17 Aprile 2019|Bando e Concorso, Governo e Istituzioni, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Abilitazione al buio – Migliaia di neolaureati nell’incertezza

Specializzazioni mediche: lettera aperta al On. Ministro Grillo

On. Ministro Grillo,

abbiamo letto di nuovo (qui e qui) della Sua volontà di mettere mano alla formazione medica post laurea, e ciò rappresenta per noi una notizia positiva, visti i numerosi ambiti su cui occorre intervenire.

Esiste un problema “quantitativo” relativo alle borse di specializzazione, ben noto anche ai media, che ha raggiunto ormai un paradossale cortocircuito: le Regioni chiedono da […]

|3 Agosto 2018|Contratto, Formazione, Governo e Istituzioni, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Specializzazioni mediche: lettera aperta al On. Ministro Grillo
  • Permalink Gallery

    FederSpecializzandi supporta la protesta degli specializzandi di Perugia

FederSpecializzandi supporta la protesta degli specializzandi di Perugia

L’Università degli Studi di Perugia sta discutendo un nuovo sistema di tassazione, che prevede fasce secondo ISEE, con un’enorme disparità tra studenti e specializzandi: lo specializzando in fascia massima pagherà infatti ben 3.000 euro di tasse all’anno, contro i 1.900 degli studenti in fascia massima.

Per quanto la questione della tassazione sia complessa, molto disomogenea tra le varie università e […]

|17 Luglio 2018|Contratto, Formazione, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su FederSpecializzandi supporta la protesta degli specializzandi di Perugia

Sciopero Medici del 12 dicembre 2017

Domani, martedì 12 dicembre, si svolgerà lo sciopero generale dei medici e veterinari dirigenti sanitari del servizio pubblico indetto dalle sigle Aaroi-Emac, Anaao Assomed, Anpo-Ascoti-Fials medici, Cimo, Cisl medici, Fp Cgil medici e dirigenti Ssn, Fesmed, Fvm Federazione veterinari e medici, Fassid (Aipac-Aupi-Simet-Sinafo-Snr), Uil Fpl coordinamento nazionale delle aree contrattuali medica e veterinaria.

Alla base dello sciopero, l’assenza di investimenti […]

|11 Dicembre 2017|Contratto, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Sciopero Medici del 12 dicembre 2017

“La vita dello specializzando” – Lettera aperta di un medico in formazione

Il giorno 11 dicembre 2016, su “Il Mattino di Padova” è stata pubblicata una lettera di uno specializzando che metteva in luce con toni critici le precarie condizioni lavorative dei medici in formazione nel proprio reparto.
Le reazioni sono state numerose e sono pervenute ulteriori segnalazioni all’Ufficio di Presidenza di FederSpecializzandi.
In particolare, abbiamo ricevuto una lettera con preghiera di diffusione […]

|20 Dicembre 2016|Contratto, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su “La vita dello specializzando” – Lettera aperta di un medico in formazione