Federspecializzandi |info@specializzandi.org

Contratto

  • Schermata 2021-01-08 alle 12.19.56

La protesta di FederSpecializzandi: Flash Mob al Policlinico di Padova

Le parole dei rappresentanti di MesPad – FederSpecializzandi durante il flashmob di avvio della mobilitazione tenutosi ieri davanti al Policlinico sono state raccontate ai microfoni di TGR – Veneto.

“È svilente, come Medici, essere considerati studenti quando serve e forza lavoro quando c’è bisogno”

L’intervento di Davide Gorgi, Segretario MeSpad al seguente link
https://fb.watch/2T_v6942ff/

|23 Dicembre 2020|Contratto, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su La protesta di FederSpecializzandi: Flash Mob al Policlinico di Padova
  • blandi

Chiediamo parità di trattamento con gli altri medici: proposta CFU offensiva!

“Il MUR decide a tavolino che eseguire vaccinazioni è formativo per tutti gli specializzandi, nonostante non sia presente nel DI 68/2015 che delimita i campi di azione di ogni disciplina. Questo sarebbe un precedente storico gravissimo.”

L’attenzione su questo tema, ancora in bilico, non deve calare! Oggi su Radio Cusano Campus è intervenuto Lorenzo Blandi, Segretario generale di FederSpecializzandi.

Link all’articolo […]

|17 Dicembre 2020|Contratto, Governo e Istituzioni, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Chiediamo parità di trattamento con gli altri medici: proposta CFU offensiva!

Patto per la Salute: l’analisi delle nuove proposte

Lo scorso Marzo avevamo scritto un’analisi sulle prime indiscrezioni sul Patto per la Salute, l’accordo finanziario e programmatico tra il Governo e le Regioni, che viene rinnovato ogni tre anni e serve a migliorare la qualità dei servizi, promuovere l’appropriatezza delle prestazioni, garantire l’unitarietà del sistema.

A inizio giugno è stata diffusa una nuova bozza, datata 25/06/2019.

Tra l’8 e il […]

|7 Luglio 2019|Contratto, Formazione, Governo e Istituzioni|Commenti disabilitati su Patto per la Salute: l’analisi delle nuove proposte

Assunzione degli specializzandi all’ultimo anno: non è la soluzione per le carenze di specialisti

In questi mesi abbiamo letto da più voci il suggerimento di assumere gli specializzandi all’ultimo anno con contratti a tempo determinato per risolvere le carenze di specialisti. Come parte in causa vogliamo portare anche il nostro punto di vista, sperando di riportare il focus sui punti per noi davvero importanti, in linea con quanto abbiamo sempre sostenuto.

Già in passato […]

|23 Maggio 2019|Contratto, Governo e Istituzioni, In evidenza|Commenti disabilitati su Assunzione degli specializzandi all’ultimo anno: non è la soluzione per le carenze di specialisti

Specializzazioni mediche: bene contratto unico, ma il focus sia sempre la formazione

Sono state da poco diffuse indiscrezioni sulle riforme al vaglio dei Ministeri e delle Regioni in merito al percorso di formazione medica post-laurea; a queste si è aggiunto un recente annuncio del Ministro Grillo.

Pur trattandosi di dichiarazioni preliminari, vogliamo portare il nostro punto di vista all’interno del dibattito.

La prima ipotesi al vaglio è quella di un doppio binario […]

|3 Aprile 2019|Contratto, Formazione, Governo e Istituzioni, In evidenza|Commenti disabilitati su Specializzazioni mediche: bene contratto unico, ma il focus sia sempre la formazione

Specializzazioni mediche: lettera aperta al On. Ministro Grillo

On. Ministro Grillo,

abbiamo letto di nuovo (qui e qui) della Sua volontà di mettere mano alla formazione medica post laurea, e ciò rappresenta per noi una notizia positiva, visti i numerosi ambiti su cui occorre intervenire.

Esiste un problema “quantitativo” relativo alle borse di specializzazione, ben noto anche ai media, che ha raggiunto ormai un paradossale cortocircuito: le Regioni chiedono da […]

|3 Agosto 2018|Contratto, Formazione, Governo e Istituzioni, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Specializzazioni mediche: lettera aperta al On. Ministro Grillo
  • Permalink Gallery

    FederSpecializzandi supporta la protesta degli specializzandi di Perugia

FederSpecializzandi supporta la protesta degli specializzandi di Perugia

L’Università degli Studi di Perugia sta discutendo un nuovo sistema di tassazione, che prevede fasce secondo ISEE, con un’enorme disparità tra studenti e specializzandi: lo specializzando in fascia massima pagherà infatti ben 3.000 euro di tasse all’anno, contro i 1.900 degli studenti in fascia massima.

Per quanto la questione della tassazione sia complessa, molto disomogenea tra le varie università e […]

|17 Luglio 2018|Contratto, Formazione, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su FederSpecializzandi supporta la protesta degli specializzandi di Perugia
  • Permalink Gallery

    Doppio canale formativo: una soluzione critica per un problema irrisolto

Doppio canale formativo: una soluzione critica per un problema irrisolto

Lo scorso 5 giugno le Regioni hanno inviato una proposta al Governo sulla formazione post lauream dei medici che sarà discussa in occasione della prossima riunione della Conferenza Stato-Regioni.

Il quadro che viene descritto è molto chiaro: a fronte di una richiesta di 8569 posti per medici in formazione specialistica richiesti per l’Anno Accademico 2017/2018 da parte delle Regioni e […]

|21 Giugno 2018|Contratto, Formazione, In evidenza|Commenti disabilitati su Doppio canale formativo: una soluzione critica per un problema irrisolto

Concorso 2018, a che punto siamo?

In vista del prossimo concorso nazionale di accesso alle Scuole di Specializzazione di area medica, riepiloghiamo quali sono le scadenze previste dal Regolamento contenuto nel Decreto Ministeriale 130/2017.
In conformità con la normativa vigente, il Bando del concorso 2018 dovrà essere emanato entro il 31 maggio e definirà il calendario dello svolgimento dell’esame, il numero di borse disponibili e la […]

|4 Maggio 2018|Bando e Concorso, Contratto|Commenti disabilitati su Concorso 2018, a che punto siamo?

Sciopero Medici del 12 dicembre 2017

Domani, martedì 12 dicembre, si svolgerà lo sciopero generale dei medici e veterinari dirigenti sanitari del servizio pubblico indetto dalle sigle Aaroi-Emac, Anaao Assomed, Anpo-Ascoti-Fials medici, Cimo, Cisl medici, Fp Cgil medici e dirigenti Ssn, Fesmed, Fvm Federazione veterinari e medici, Fassid (Aipac-Aupi-Simet-Sinafo-Snr), Uil Fpl coordinamento nazionale delle aree contrattuali medica e veterinaria.

Alla base dello sciopero, l’assenza di investimenti […]

|11 Dicembre 2017|Contratto, In evidenza, News da FederSpecializzandi|Commenti disabilitati su Sciopero Medici del 12 dicembre 2017